Visualizzazione post con etichetta Marina di Pisa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marina di Pisa. Mostra tutti i post

venerdì 13 aprile 2012

Da Pisa a Marina in bicicletta?

Ci eravamo già occupati di sfuggita del progetto della pista ciclabile Pisa-Marina di Pisa nel post sul Trammino e torniamo a parlarne per pubblicizzare un evento organizzato dal gruppo Facebook Pisacicletta - Progettiamo la città ciclabilevenerdì 4 maggio a partire dalle 17,30 presso il Circolo Cinema Don Bosco a Marina di Pisa si terrà un incontro-dibattito sulla ciclopista. Riportiamo di seguito il testo della comunicazione pubblicata sull'evento Facebook:

I cittadini di Marina di Pisa invitano tutta la cittadinanza a partecipare all'incontro/dibattito che si terrà Venerdì 4 Maggio 2012 a partire dalle ore 17:30 presso il Circolo Cinema Don Bosco di Marina di Pisa, Via Don Mander 15.
L'argomento dell'incontro verterà sul progetto della pista ciclabile che collegherà Pisa con il litorale. Una diversa idea di mobilità che mette al centro l'uomo e l'ambiente cercando di ridurre quelle inutili code su Viale D'Annunzio.
Cercheremo di capire quali sono i legami con il progetto della Ciclopista dell'Arno, come procedono i lavori e in che tempi si pensa di ultimare la sua realizzazione. Ne parleremo con tutte le parti coinvolte: Comune di Pisa, Provincia di Pisa e Parco di San Rossore. 


Interverranno per l'occasione:
David Gay - Assessore alla mobilità del Comune di Pisa 
Gabriele Santoni - Assessore alla mobilità della Provincia di Pisa 
Fabrizio Manfredi - Presidente Ente Parco di San Rossore 



Articolo de «Il Tirreno» sulla petizione per la pista ciclabile e sul dibattito del 4 maggio
(click per ingrandire)

giovedì 12 aprile 2012

C'era una volta il Trammino

La stazione di Marina di Pisa
Il 2012 è un anno importante per il litorale pisano: si celebrano infatti i 140 anni della fondazione di Marina di Pisa e gli 80 di Tirrenia e Calambrone, ma non è tutto. Ottant'anni fa  nasceva infatti il cosiddetto Trammino, ovvero la linea ferroviaria che collegava Pisa con Livorno attraverso la costa. Dismessa nel 1960, non se ne è mai finito di parlare, e negli ultimi anni la questione della sua riattivazione è tornata sempre più alla ribalta; nel 2007 si è costituito anche un comitato per la salvaguardia ed il ripristino della linea, che nel tempo si è fatto promotore di iniziative culturali, l'ultima delle quali - una passeggiata sui luoghi del Trammino - ha segnato anche l'inizio delle celebrazioni del litorale.
Con l'approssimarsi della stagione balneare, col suo carico di criticità legate al volume dei traffici da Pisa verso Marina e Tirrenia, viene naturale ripensare al congestionato sistema di collegamento attuale ed a quanto si sia perso abbandonando una soluzione, quella su rotaia, che al giorno d'oggi è la scelta primaria in tutta l'Europa civile. Il ripristino e l'adeguamento del tracciato, che funzionerebbe alla perfezione se unito ad una pista ciclabile (anche di questo progetto se ne parla ormai da molto), sarebbe un'operazione vantaggiosissima in termini economici e di sostenibilità ed impatto ambientale, e davvero non si capisce come mai le nostre amministrazioni preferiscano sperperare soldi in progetti costosissimi e di dubbia utilità piuttosto che considerare altre priorità.

Collegamenti: